Se ami la frutta e la verdura, sicuramente conoscerai gli estrattori di succo. Sono dei prodotti e degli strumenti molto ricercati al giorno d’oggi che vantano diverse caratteristiche in grado di realizzare degli ottimi frullati gustosi e saporiti in poco tempo. I succhi di frutta realizzati con l’uso di un estrattore non hanno niente a che vedere con i succhi di frutta che si possono acquistare al supermercato e che si possono bere mentre si sta seduti al bar. Questi dispositivi sono presenti oggi in più tipologie. Per questo motivo potrebbe essere complesso riuscire a trovare dei modelli in linea con le proprie esigenze, soprattutto se non si conoscono bene le loro funzionalità e i vantaggi di utilizzo di questi apparecchi.
Tutte le tipologie di estrattori di succo
Gli estrattori di succo sono degli strumenti particolarmente versatili e che godono di una buona affidabilità di uso. Puoi trovare questi strumenti in diverse tipologie, anche con diversi prezzi di vendita, ad esempio da quelli più economici a quelli invece più costosi. Permettono di realizzare degli ottimi succhi di frutta e di verdura molto energici che vi forniscono un ottimo apporto di vitamine, minerali e oligoelementi di cui necessitate.
Esistono diverse tipologie di questi apparecchi oggi disponibili sul mercato. Uno dei principali elementi che differenziano maggiormente un modello di estrattore di succo da un altro ha a che vedere con la tipologia di coclea di cui l’apparecchio è dotato. Sono degli elementi che pressano molto lentamente frutta e verdura, compresa la buccia (spesso tralasciata, ma in realtà ricca di benefici molto importanti per la salute), senza raggiungere delle temperature molto elevate che ne determinano l’ossidazione. In base alla forma della coclea di un estrattore di succo si possono distinguere principalmente tre tipologie diverse di estrattori, vale a dire:
- Estrattori con coclea orizzontale;
- Estrattori con coclea verticale;
- Estrattori a doppia coclea orizzontale
Estrattori di succo a coclea orizzontale
Questo tipo di estrattore è stato uno dei primi modelli di estrattori che sono comparsi sul mercato negli Stati Uniti circa mezzo secolo fa. È un modello di estrattore versatile e affidabile, in grado di compiere fino a 1500 giri al minuto. Sono dispositivi dotati di un funzionamento ideale per gli estrattori di ultima generazione. Godono inoltre di un’ottima qualità e sono abbastanza semplici da pulire.
Questi estrattori possono avere principalmente in dotazione due tipologie differenti di filtri, vale a dire quelli a singola fase e quelli a due fasi. I modelli con filtri a due fasi di solito godono di una qualità maggiore rispetto a quelli con filtri singoli. Infatti, i filtri a due fasi lasciano passare una minore quantità di polpa e consentono di preparare un succo più limpido e meno polposo, così da evitare ogni tipo di problema digestivo o intestinale, dato che contengono meno fibre. Se si scelgono gli estrattori con coclea orizzontale occorre stare molto attenti al materiale con cui è realizzata la coclea. Sono da preferire i modelli con coclea in ultem, tristan o policarbonato, non essendo nocivi per la salute.
Estrattori di succo con coclea verticale
Questi modelli di estrattori hanno di solito un design più accattivante per i modelli di ultima generazione. Dispongono di una doppia coclea, in grado di offrire una qualità di utilizzo molto elevata. Inoltre, possiedono anche un bocchettone di uscita del succo e possono essere realizzati per preparare sorbetti, pesti, salse e diverse tipologie di latte vegetale.
Estrattore di succo con doppia coclea orizzontale
Si tratta di un estrattore definito anche a doppio albero. È dotato di due coclee realizzate in acciaio inox o in bioceramica. Di solito dispongono di tre diversi stadi di estrazione. Nell’ultimo stadio avviene la spremitura vera e propria attraverso una forte pressione, utile per favorire l’apertura delle membrane, producendo un succo di alta qualità. Approfondisci qui tutte le tipologie di estrattori di succo, con relativi vantaggi e svantaggi.